Vitamina B12: Cosa è, Funzioni e Valori Normali | Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Cos’è?

La vitamina B12, conosciuta anche come cobalamina, è una vitamina igrosopica e fotosensibile, che rientra tra i componenti essenziali al nostro benessere.

Fa parte del gruppo delle vitamine del complesso B e partecipa a diversi processi vitali per il corpo: è infatti fondamentale per la produzione di sangue e globuli rossi (i quali trasportano l’ossigeno dai polmoni a tutto il corpo), partecipa alla sintesi del DNA (il materiale genetico presente in tutte le cellule ), regola le funzioni nervose (aiuta a formare la guaina mielinica, un rivestimento protettivo che avvolge le fibre nervose e che permette una trasmissione efficiente degli impulsi nervosi) e, soprattutto, è direttamente responsabile del metabolismo energetico, ossia della conversione del cibo in energia.

La vitamina B12 contiene il cobalto, motivo per il quale i diversi composti che riguardano le attività della stessa sono chiamati cobalamine (come la metilcobalamina, la 5-deossiadenosilcobalamina, l’idrossicobalamina e la cianocobalamina).

vitamina b12 analisi del sangue

Fonti di Vitamina B12

Il corpo umano non produce in modo autonomo la vitamina B12, che dovrà essere assunta attraverso alimenti, integratori o farmaci. È naturalmente presente negli alimenti di origine animale, come il pesce (vongole, ostriche, salmone, tonno ), la carne (fegato di manzo, manzo macinato, tacchino, petto di pollo) le uova ed i latticini (latte, yogurt, formaggio), mentre è assente in quelli di origine vegetale. Per quanto riguarda gli integratori, ne esistono diversi, che possono prevedere integratori multivitaminici/minerali, altri contenenti vitamine del complesso B, oppure integratori con sola vitamina B12. La forma più comune di questa vitamina negli integratori alimentari è la cianocobalamina (anche se spesso possiamo trovare altre forme di vitamina B12, come l’adenosilcobalamina, la metilcobalamina e l’idrossicobalamina).

Valori di Riferimento

Il metodo più diretto per verificare e misurare i livelli di vitamina B12 nel nostro corpo è rappresentato da specifici esami del sangue. Di norma, i valori considerati normali, sia negli uomini che nelle donne, variano tra 200 e 900 pg/mL (picogrammi per millilitro).

Cosa Succede se i Valori Sono Bassi

Nel caso in cui l’organismo non dovesse assumere il giusto quantitativo di questa vitamina, potrebbero verificarsi conseguenze negative di una certa portata. La carenza può generare patologie come l’anemia perniciosa (condizione che porta ad una diminuzione dei globuli rossi, con sintomi quali affaticamento, debolezza e pallore) e danneggiare il sistema nervoso.

Vista l’impossibilità di autoprodurre la vitamina B12, l’organismo avrà ben poche occasioni di accumulare quantità eccessive, al netto, oltretutto, della naturale capacità di saper regolare sia l’assorbimento che l’accumulo (vista la sua natura idrosolubile, dopo che il corpo l’avrà utilizzata, le quantità rimanenti verranno eliminate tramite l’urina).

In alcune situazioni, un eccessivo utilizzo degli integratori potrebbe condurre ad elevati livelli nel sangue, condizione non eccessivamente pericolosa ma che dovrebbe comunque essere monitorata dal medico curante.

Cosa Succede se i Valori Sono Alti

In casi di valori più alti del normale di vitamina B12 il corpo autonomamente la elimina attraverso l’urina. In casi più rari possono verificarsi sintomi come tremori, gonfiore, nervosismo, allergie, tachicardia e, in caso di dosi davvero elevate possono insorgere danni renali.

Esame per Verificare i Livelli di Vitamina B12

Per effettuare questo esame potrete recarvi direttamente presso il nostro laboratorio, in Via Clisio 9, dove verrete accolti da personale altamente qualificato, che saprà soddisfare le vostre esigenze. In alternativa, potrete effettuare l’esame a domicilio, a casa oppure presso il posto di lavoro.

Procedura: Prelievo di sangue

Preparazione: digiuno di almeno 8 ore prima del prelievo, evitare l’assunzione di alcol e cibi grassi nelle 24 ore precedenti all’esame

Prezzo: 19 €

Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo